Una delle cose che adoro è trascrivere le citazioni che sento, anche solo durante il film, quelle che in una riga hanno detto milioni di concetti! Un po' di tempo fa ho iniziato a raccoglierle tutte... e qui continuerò la mia collezione. :-)
Visti i problemi nella condivisione dei post in questa sotto-pagina: cioè si può condividere solo il post originale, sto valutando se mantenerla oppure se scriverle comunque sotto e archiviare il desiderio della condivisione.
NEWS del 24 febbraio 2019: il precedente post è stato scritto prima della data di oggi. Per commentare è necessario avere un account Google, il quale ha deciso di cancellare ogni account. Quindi non la potrò più aggiornare; in questa pagina continueranno ad esserci le recensioni precedenti al 24 febbraio 2019, mentre le successive saranno solo sull'Home page con gli altri post. Ovviamente sono dispiaciuta perché credo sarebbe stato bello avere una pagina solo di citazioni.
Chiara
Elen Keller: “ Molte persone hanno un’idea sbagliata di cosa sia la vera felicità. Non deriva dalla gratificazione personale, ma dalla fedeltà ad un degno proposito.”
RispondiEliminaC. S. Lewis: “L’esperienza è una maestra severa,ma impari. Mio Dio se impari.”
RispondiEliminaMadre Teresa. “La vita è un gioco, giocala. La vita è preziosa, abbine cura.”
RispondiEliminaRalph Washington Sockman “Non c’è niente di più forte della gentilezza, e niente di più gentile della vera forza”.
RispondiElimina“Il maggiorn problema della comunicazione,è l’illusione che sia avvenuta.” George Bernard Shaw
RispondiEliminaEric Smith: "Internet è la prima cosa che l’umanità abbia costruito,che l’umanità stessa non comprende, è il più grande esperimento di anarchia che sia mai stato fatto.”
RispondiEliminaJan Rassin: “Una tragedia non necessita di sangue e morte,è sufficiente che sia pervasa di quella maestosa tristezza,che è il fondamento della tragedia.”
RispondiEliminaLincoln: “Chiunque tu sia, sii una persona per bene.”
RispondiElimina“Indossiamo tutti delle maschere, e arriva il momento in cui non possiamo togliercele,senza toglierci la pelle.” Non sono riuscita a risalire all'autore.
RispondiElimina“L’umanità è una sola famiglia indivisa e indivisibile:non posso prendere le distanze neanche dall’anima più malvagia.” Gandhi
RispondiEliminaNicolò Macchiavelli: “L’offesa che si fa all’uomo deve esseretanto grande da non temere vendetta.”
RispondiEliminaThomas Kamp “L’amore non sente pesi,ignora i suoi problemi,affronta quello che è al di sopra delle sue forze,non invoca scuse per la sua impossibilità,perché pensa che tutto sia legittimo per lui…e che tutto sia possibile.”
RispondiElimina“Sono invisibile solo perché la gente rifiuta di vedermi” Ralph Ellison
RispondiEliminaOscar Wilde “I figli iniziano amando i loro genitori, in seguito li giudicano, qualche volta,li perdonano.”
RispondiEliminaGalileo: “Tutte le verità sono facili da capire quando sono rivelate,il diffcile è scoprirle.”
RispondiEliminaMary Shelly “Nessun uomo sceglie il male perché è il male,lo confonde solo con la felicità, con il bene che cerca.”
RispondiEliminaEllen Keller:“Le cose migliori e più belle della vita, non possono essere né viste,né toccate, ma sentite con il cuore”
RispondiEliminaCristopher Lasch. “La famiglia è un’oasi in un mondo spietato.”
RispondiEliminaBudda “Una famiglia è un posto dove le anime vengono a contatto tra di loro. Se si amano a vicenda la casa sarà bella come un giardino di fiori,ma se le anime perdono l’armonia tra loro, sarà come se una tempesta avrà distrutto quel giardino.”
RispondiEliminaStephen King “A volte le dimore umane generano mostri inumani”.
RispondiElimina“Il mare non è mai stato amico dell’uomo, al massimo è stato complice dell’inquietudine umana.” Joseph Conrad
RispondiEliminaJohn Fitzgerald Kennedy “Siamo legati all’oceano, e quando torniamo al mare,sia per navigarci, che per guardarlo, torniamo da dove siamo venuti.”
RispondiEliminaThomas Hardy “Per ogni male, c’è sempre un peggio.”
RispondiEliminaAristotele “Quello che è in nostro potere fare,è in nostro potere non fare.”
RispondiElimina“Siamo nati soli,viviamo soli, moriamo soli. Solo attraverso l’amore e l’amicizia possiamo creare l’illusione per un momento,di non essere soli.” Orson Welles
RispondiElimina“Fanciullo io già non ero come gli altri erano, né vedevano come gli altri vedevano.” Edgar Alan Poe
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina“Tutte le cose veramente cattive nascono dall’innocenza” Ernest Emingway
RispondiElimina“Morire è tremendo, ma l’idea di dover morire senza aver vissuto è insopportabile” Erich Fromm
RispondiElimina“Per l’uomo sano nel corpo e sereno nello spirito non esiste il brutto tempo:ogni giorno ha la sua bellezza e le tempeste che sferzano il sangue non fanno altro che farlo pulsare più vigorosamente.” George Kissick
RispondiElimina“La speranza è la fede che ci tende la mano nell’oscurità” George Alice
RispondiElimina"Le cose non cambiano, noi cambiamo.”Henry David Thoreau.
RispondiElimina"Bisogna fare attenzione a giudicare gli uomini dall’apparenza”Jean De La Fontaine.
RispondiElimina“Nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice nella miseria” Dante
RispondiElimina"Non soffriamo per lo shock dei nostri traumi, ma ne ricaviamo solo quello che si adatta ai nostri scopi.” Alfred Adler
RispondiElimina“Un proverbio cinese dice: al tavolo da gioco non ci sono né, padri né figli”.
RispondiElimina"Un giocatore con un sistema deve essere in misura maggiore o minore: folle” cit.
RispondiElimina“Non c’è da fidarsi di chi ha già mancato alla parola” William Shakespeare
RispondiElimina"L’uguaglianza può anche essere un diritto, ma nessun potere sulla terra, può trasformarla in fatto” Honorè de Balzac
RispondiElimina“Puoi rimanere deluso se ti fidi troppo, ma vivrai nel tormento se non ti fidi abbastanza” Frank Crane
RispondiEliminaSono per la verità, chiunque la dica. Sono per la giustizia, chiunque sia a favore o contro di essa.” Malcom X
RispondiElimina“Dove c’è rabbia, c’è sempre un dolore sotterraneo” Edgar Online
RispondiElimina“Vivi in modo che quando i tuoi figli penseranno alla correttezza e all’integrità penseranno a te.” Jackson Browne junior
RispondiElimina“Qualcuno ha detto che l’amore è dare ad una persona la possibilità di distruggerti, ma confidare nel fatto che non lo faccia”.
RispondiElimina“Per ogni buona ragione che c’è per mentire, c’è una ragione migliore per dire la verità.” Bo Bennett
RispondiElimina“Ognuno è il demone di se stesso, e rende il mondo il suo inferno” Oscar Wilde
RispondiElimina“Tutto ciò che vediamo o immaginiamo è solo un sogno dentro al sogno” Edgar Allan Poe
RispondiEliminaFILM- MIRACOLI DAL CIELO
RispondiElimina"In realtà non ero sicura che lo avrei fatto, perché non credevo di rimettere piede qui, in chiesa. Quando Anna si è ammalata io non riuscivo proprio a capire perché una bambina devota e osservante doveva sopportare tutto questo. Non avevo più speranza, mi sentivo molto sola, ed ero arrabbiata perché le nostre preghiere non venivano ascoltate, finché ho perso la fede. Per questo motivo non riuscivo a vedere cosa c'era intorno a me. Albert Einstein ha detto che ci sono due modi di vivere la vita: uno come se niente fosse un miracolo e l'altro come se invece ogni cosa fosse un miracolo. Beh io non stavo certo vivendo come se ogni cosa nella mia vita fosse un miracolo. Mi sbagliavo: i miracoli sono dappertutto. I miracoli sono altruismo, a volte si manifestano in momenti inattesi grazie a persone che attraversano la nostra vita, o grazie ad amici che ci rimangono accanto in qualunque situazione. I miracoli sono amore, i miracoli sono Dio e Dio è perdono. Perché Anna è guarita quando oggi nel mondo ci sono così tanti bambini che soffrono? Non conosco la risposta. Ma dopo tutto quello che ho passato mi sono resa conto di non essere sola e qualunque cosa possa succedervi, io sono qui per ricordarvi che nemmeno voi siete soli. I miracoli sono il modo in cui Dio ci fa sapere che Lui è qui."