Il passato insegna a star lontano da chi non tolleriamo, dalle persone troppo simili a quelle che ci hanno ferito, dagli errori che non vogliamo più commettere; seppure, mentre li commentiamo, ne siamo felici, o pensiamo di esserlo. Il passato insegna tante cose, quasi tutto: dagli errori, alle cose che rifaremmo mille e mille volte ancora.
Il passato ci insegna chi sono le persone amiche, siano esse ancora presenti o meno, ma il passato insegna come scegliere quelle nuove, quelle che vogliamo, anche se, non si smette mai di sbagliare, di imparare.
Il passato è una cosa strana, non bisogna sottovalutarlo, nè sopravvalutarlo, e soprattutto non deve entrare nella nostra testa, non bisogna farlo entrare nella nostra testa, per quanto forte sia stato, perchè, tutto sommato: vi è un motivo per cui è passato.
Ci sono alcune citazioni sul passato che amo:
William Glasser : “Le cose dolorose avvenute in passato, hanno un’enorme influenza su quello che siamo oggi";
-
Wiston Churchill: “Più si riesce a guardare indietro,
più avanti si riuscirà a vedere”;
- “Ricordatevi
il passato solo se potete costruirvi qualcosa.” Domenico Estrada;
-
“L’arte
di vivere consiste nel sapere mescolare bene il dimenticare e il ricordare”
Henry Ellis;
“"Ogni viaggio nel passato è contaminato da
illusioni,falsi ricordi, false etichette, per eventi reali. ” Adrienne Rich
) “La memoria è una cosa complicata: è imparentata con la verità, ma non è
la sua gemella.” Barbara Kingsolver
C Chiara
Nessun commento:
Posta un commento