martedì 1 maggio 2012

I politici italiani ci rappresentano

                                                                                                               1 maggio 2012

Esatto, avete letto bene. I politici italiani ci rappresentano, o almeno, rappresentano la maggior parte del popolo italiano. Non tutto il popolo, ma la maggior parte si. Per chi, come me, nutre un po' di orgoglio nazionale, è una vergogna, e mi piange il cuore anche solo a pensarlo, figuratevi a scrivere questo post. :-( Tuttavia sono molto, molto ma molto dispiaciuta nel pensare che forse in Italia la cultura di "inculandia" (termine che uso per indicare quanto in Italia sia presente la vera e propria cultura di inculare il prossimo), non sia presente solo tra i politici, ma sia insita nella maggior parte delle persone che compongono la nostra nazione.

Questo lo dico per esperienza personale. E' pieno, pieno e strapieno di gente di qualsiasi tipo che è convinta di "essere più furba degli altri" e di far soldi a scapito altrui. Avanti, chi in pizzeria, se gli si dà più resto del dovuto, lo riporta indietro??? Si, qualcuno c'è, grazie al cielo.... ma non tutti. Chissà perché sono convinta che, nel paragone, il numero di persone che lo riporterebbero indietro è inferiore rispetto a chi se lo terrebbe. E non usiamo la scusa della crisi: questa cosa accadeva anche molto prima di questo brutto momento storico. Vi racconto una storia.
Tanto tempo fa, il mio nonno è stato investito sulle strisce pedonali. Ha preso un grande spavento e una bella botta, ma nulla di grave, fortunatamente. Lui non ha pensato minimamente di procedere legalmente, poichè anche la persona si era spaventata e si era scusata. Per lui, questo bastava, ed era inutile, secondo lui, far spendere soldi ad altre persone per guadagnarci.
Ora: in quanti farebbero così??? Vi dirò di più: molti staranno pensando: "Che fesso.".

Permettetemi un commento: sono sicura che questa classe politica rappresenti perfettamente moltissime persone, tuttavia.... vorrei una classe politica che rappresentasse uomini veri come il mio nonno, una classe politica che fosse in grado di insegnare agli altri come si vive, una classe politica che rappresentasse le meravigliose persone italiane che, a volte, si incontrano!

Chiara

p.s.  Non riesco proprio a stare zitta: Grillo doveva per forza fare un paragone di così cattivo gusto, non riuscendo nemmeno a spiegare subito cosa intendeva, ma dovendolo fare a più riprese, sotto il disappunto generale???

http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/videodallarete/1000235/mafia-fiorello-critica-grillo.shtml

Nessun commento:

Posta un commento