![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh4qc8M4TihDLh_h16bENKwnc5hhhba8wYLhryowhadzeKrr4Gb1kKlPy67PlEhCB5Z8VjAUiyMb9NK2iGTIA442rX1m9PgXfN-YUePvre0YXmb_NxwhuhKhckq1dTde-fWKBS4e3pdZGUc/s320/IMG_3324.jpg)
La vita di ogni sorella, l'anno dopo la morte di Pa' Salt subirà dei cambiamenti che le spingeranno a ricercare il loro passato e quello della famiglia di origine, ma per Tiggy, o meglio Taygete, la quinta sorella, è quasi un obbligo. Infatti, mentre per le prime quattro, Pa' Salt ha lasciato degli indizi su cui indagare, lasciando a ciascuna la libertà di approfondire la propria genealogia, per Tiggy è diverso. Nella lettera che Pa' Salt le lascia, le scrive che i suoi familiari gliel'hanno affidata con la promessa che "L'avrebbe rimandata da loro al momento giusto". La invita così, prima o poi, a recarsi a Granada, nel quartiere di Sacromonte e di chiedere di Angelina.
TIGGY (TAYGETE): "Tieni i piedi sul fresco tappeto della terra, ma innalza la mente fino alle finestre dell'universo."
Come scrive l'autrice in una lettera ai lettori prima dell'inizio del romanzo, Tiggy è la più spirituale delle sorelle, dolce, gentile e amante della natura. La sorella che più le somiglia. Con questo romanzo si va ad esplorare la cultura dei Gitani e la figura del/della Brujo/a, che significa "Sensitivo".
Scienza e spiritualità si incontrano in un giusto mix, senza escludersi a vicenda.
Si viaggia dalle lande Scozia a Granada e nel passato ci si immerge dal 1912, fermandosi a respirare l'aria della dittatura militare di Franco.
Come sempre, ci sono spunti mitologici.
Romanzo di 704 pagine che scorrono veloci come gocce su una finestra: non ci si rende davvero conto. Nonostante la lunghezza di questo romanzo l'albero genealogico è più semplice rispetto alle discendenze delle precedenti sorelle.
Una delle cose che mi è piaciuta è che si vede, una comunicazione con Maia e, soprattutto, con Ally. E' stato bello ritrovare Ally e vedere in che modo si accompagnano Ally e Tiggy in un bellissimo momento.
Citazione preferita: "Come mai le persone cattive non si sentono mai in colpa e non si assumono la responsabilità del dolore che hanno provocato? Quando invece le brave persone che non hanno fatto nulla di male continuano a punirsi?"
Libro bellissimo e mistico.
Allego il sito dell'autrice su questo romanzo dove sono presenti le varie curiosità: http://it.lucindariley.co.uk/seven-sisters-series/la-ragazza-della-luna/
Chiara
Citazione preferita: "Come mai le persone cattive non si sentono mai in colpa e non si assumono la responsabilità del dolore che hanno provocato? Quando invece le brave persone che non hanno fatto nulla di male continuano a punirsi?"
Libro bellissimo e mistico.
Allego il sito dell'autrice su questo romanzo dove sono presenti le varie curiosità: http://it.lucindariley.co.uk/seven-sisters-series/la-ragazza-della-luna/
Chiara
Nessun commento:
Posta un commento