Michael racconta che esistono tre posti dove si può finire dopo la morte: una parte buona, una cattiva, e una zona neutrale (dove c'è solo una persona). Infatti, durante la vita ogni essere umano accumula un punteggio: si sommano punti per le azioni buone, si tolgono per le azioni cattive. Quando si muore, si fa la somma e si finisce in un posto oppure nell'altro. Solo una persona in tutta la storia ha totalizzato zero, per cui solo lei è nella parte neutrale.
Nella parte buona ogni individuo incontra la propria anima gemella, ed è così che Eleanor incontra Chidi.
Però, esiste un grandissimo PERÒ: Eleanor è finita qui per sbaglio, non è chi tutti credano che sia.
Cosa succederà?
Una serie tv comica, molto leggera e carina, utile per svagarsi e sorridere.
Tuttavia pone dei quesiti davvero interessanti: ogni azione si può davvero dividere in "Buona" e "Cattiva"? Se in vita si avessero delle buone influenze, ogni "Cattivo", potrebbe diventare "Buono"?
Tre stagioni, con tredici episodi ciascuna, ciascun episodio della durata di 22 minuti.
Disponibili su Netflix solo le prime due stagioni.
Grazie Laura Ebli per questo suggerimento,
Chiara
![]() |
Immagine presa dal sito: https://www.comingsoon.it/serietv/the-good-place/1571/scheda/ |