Cari amici,
è da molto tempo che osservo,
senza più commentare.
Rifletto, senza più scrivere.
A volte temo, con i miei
giudizi di ferire “Questo” o “Quello”. Ma non posso pensare continuamente a
zittirmi. Non voglio certo offendere nessuno e se qualcuno non fosse d’accordo,
può scrivermelo. Amo i dibattiti o i commenti.
Come dicevo, ho osservato
parecchio. Ho visto molte caratteristiche del genere umano e vorrei scrivere
una “Rubrica di caratteristiche umane”.
Il mio progetto è obbligarmi a scrivere e, quindi a pubblicare, una
caratteristica a settimana. Devo riprendere il ritmo di ravvivare questo blog!
Certo, non commenterò senza
logica e non voglio erigermi su un piedistallo che non mi appartiene e
giudicare. Pertanto, cercherò alla fine di ogni caratteristica di scrivere su
me stessa.
Mi auguro di cuore che possa
interessare a qualcuno, e che qualcuno la legga.
Beh… In bocca al lupo a me!
AUTOSTIMA: una grande
amica della felicità.
L’autostima è una delle
macchine più potenti per far andare bene la propria vita.
Credere in se stessi, credere
nelle proprie capacità, credere di essere belli dentro e fuori, fa si che i
propri desideri, i propri sogni, siano inevitabilmente più vicini per il solo
fatto che si sia convinti di poterli raggiungere e di meritarli.
Cosa non da poco.
Certo, non bisogna esagerare,
più per il bene degli altri e proprio, se si desidera aver qualcuno vicino
(amici o un/una compagno/a). Infatti, eccedendo con l’autostima si rischia di
finire in un vortice di “Sé” che fa trasformare l’autostima in grande
presunzione. Nonostante queste controindicazioni, purtroppo, le persone che hanno
questo surplus hanno comunque più probabilità di uscire vincitori nella grande
partita della vita, rispetto le persone che invece hanno un deficit di tale
caratteristica.
Eppure quelle che farebbero
meno danni (agli altri) sono quest’ultime.
Non ho idea del perché, per
quanto mi “Scervelli” non trovo ipotesi, e tantomeno risposte. Non è giusto.
Credo che certe cose vadano meritate nella vita solo se si rispetta un
principio invalicabile che chi ha questo “Dono” non rispetta spesso: NON
NUOCERE AGLI ALTRI.
Ovviamente è molto difficile
non far male a nessuno, ed è pressoché impossibile. Quello che voglio dire è
che non bisognerebbe mai nuocere volontariamente.
Sbagliare, in fin dei conti, è umano. Ma ferire per il gusto di ferire, è da
bestie.
Invece certe persone con
elevata autostima, lo fanno e poi vivono felici.
IO
Io e l’autostima non abbiamo
un grande rapporto. Eppure mi considero una brava persona. Ciò, però, non basta
per essere sue amiche. Ho avuto vari fallimenti nella mia vita che mi hanno
allontanato da lei, e quindi dai miei sogni, che temo spesso di non meritare e
di non realizzare.
Uno dei fallimenti sopra
citati che ha spezzato il mio rapporto con lei è stata quella di credere di
essere molto brava nel gestire i rapporti umani. Ma anche questo tipo di
autostima è stata ghigliottinata, soprattutto da due persone negli ultimi anni.
Sto cercando si riacquisirla
piano piano, senza eccedere, cercando di migliorare me stessa per potermi
vedere un po’ meglio.
E voi? Che rapporto avete con
lei? E in che ambito la vostra autostima eccede o pecca?
Chiara
Nessun commento:
Posta un commento