Il grande Amore deve avere la prerogativa della durata oppure no? Può finire?
Si leggono ovunque frasi sul genere: "Anche le piccole storie sono stelle d'amore nel cielo della vita, non meno importanti di altre." Oppure: "Un grande amore può essere come una stella cadente: durare poco ed essere intenso." Ma è vero?
Cioè, il vero Amore, il grande Amore, non dovrebbe avere la prerogativa imprescindibile dell'eternità?
Non metto in dubbio che magari qualcuno possa aver avuto piccoli amori, magari aver confuso i sentimenti, magari no, ma non è irrispettoso paragonarli al grande unico e mitico Amore?
In fondo se l'Amore è tutto quello che ci hanno insegnato nelle favole, se è quello che si dice nei voti matrimoniali* cattolici, se è quello che spinge due persone ad aprirsi come mai avrebbero fatto prima, se è quello che TUTTI sognano, come può finire?
Se è davvero quello, ed il grande Amore è così, no, allora non può finire mai.
Chiara
*N.B.non ho scritto "Nel matrimonio" ma mi riferisco alla teoria dei voti matrimoniali.
Un blog che mi fa sentire viva prima di tutto, e poi libera. Un blog che prende spunto da fatti personali per esprimere qualsiasi mio pensiero, insomma un diario "generico", poiché non posso fare a meno di scrivere. Il materiale grafico e fornito da terze persone; tale materiale pubblicato non risente di controlli per i copyright, poiche le eventuali responsabilita ricadono su chi lo ha fornito. I detentori legali dei diritti possono chiedere al nostro indirizzo e-mail la loro rimozione.
Nessun commento:
Posta un commento