6 episodi da 43 minuti ciascuno per un viaggio nella storia davvero interessante. Va precisato che non è una serie tv "Pura" ma che ci sono degli intermezzi in cui parlano alcuni storici.
Le prime puntate scorrono un po' lente ma la quinta e la sesta, invece, si guardano d'un fiato.
![]() |
Screenshot dal mio account Netflix |
Oltre a raccontare la fine dei Romanov, questa docu-serie narra del mistero della fuga di Anastasia, la quarta figlia di Nicola II e Aleksandra, la notte del massacro dei Romanov. Infatti, è successo realmente che anni dopo, una donna, disse di essere la granduchessa. Era davvero lei?
Ovviamente una delle figure più importanti di questa vicenda fu quella di Rasputin. Credo che venga molto ben spiegato come "Capire le debolezze altrui" possa essere uno dei più grandi poteri esistenti.
Se la storia che conoscete è quella dei libri scolastici, difficilmente sarà esaustiva; se la storia che conoscete è quella del famoso cartone animato della 20th Century Fox del 1997, allora è sbagliata.
In entrambi i casi, meglio sconfiggere un po' di ignoranza, guardandola.
Docu-serie originale Netflix.
Chiara
Nessun commento:
Posta un commento